Il Blog di Michele Petrocelli

27 08, 2024

Insegnare nel futuro. Come l’AI può aiutarci a cambiare la scuola

2024-11-23T17:22:06+00:00Categories: Economia, Etica e dati, Innovazione, Insegnamento, Scuola|

Nella ricerca di recente pubblicata su ForumPA si tratta il tema dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella didattica.  Cosa abbiamo imparato dall’uso di strumenti digitali nel periodo pandemico nella scuola? Perché l’utilizzo dell’AI nella didattica ha finora incontrato tante resistenze? Come può invece aiutarci a ripensare una nuova scuola?   L’AI promette di essere uno strumento con un immenso potenziale trasformativo per il

6 08, 2024

Pillo(w)la n. 7 – Strategic Foresight e Pubblica Amministrazione

2024-11-23T17:22:17+00:00Categories: Pillo(w)le|

Ogni Pillo(w)la ha la sua “copertina”  Nella settima Pillo(w)la abbiamo analizzato il rapporto sinergico e imprescindibile che si sta instaurando tra la Pubblica Amministrazione e lo Strategic Foresight. Per la copertina abbiamo creato due scene separate, ma connesse: nella prima, ci siamo ispirati ai personaggi di “Ritorno al Futuro” dove Doc, simbolo dello Strategic Foresight, accompagna Martin, la Pubblica

16 07, 2024

Pillo(w)la n. 6 – La disoccupazione tecnologica

2024-11-23T17:22:30+00:00Categories: Pillo(w)le|

Ogni Pillo(w)la ha la sua “copertina”  Il tema della disoccupazione tecnologica è rappresentato riprendendo una foto iconica del 1932, apparsa sul supplemento domenicale del New York Herald Tribune. Nella nostra rivisitazione, una squadra di operai lavora fianco a fianco ad alcuni robot: quest’ultimi sono colorati rispetto ai lavoratori, disegnati in bianco e nero, a simboleggiare il rischio di sostituzione

2 07, 2024

Pillo(w)la n. 5 – Intelligenza Artificiale e lavoro

2024-11-23T17:22:40+00:00Categories: Pillo(w)le|

 Ogni Pillo(w)la ha la sua “copertina”    Nella quinta Pillo(w)la approfondiamo i differenti impatti che l’IA avrà sul mercato del lavoro, in termini di complementarità ed esposizione. La copertina raffigura, quindi, Generadiva – la supereorina che simboleggia l’IA generativa – che sprigiona i suoi poteri verso diverse professioni - qui rappresentate dal medico, l’avvocato e l’insegnante - con lo

7 05, 2024

Pillo(w)la n. 4 – Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione: istruzioni per l’uso

2024-11-23T17:23:25+00:00Categories: Pillo(w)le|

Ogni Pillo(w)la ha la sua “copertina” Nella quarta Pillo(w)la viene approfondito il tema dei rischi nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale all’interno della Pubblica Amministrazione. La PA empatica viene rappresentata come una catena di montaggio: il processo inizia con la creazione di un servizio, ancora allo stato grezzo, che nella fase seguente è corretto da eventuali errori e bias. A questo punto i servizi

16 04, 2024

Pillo(w)la n. 3 – La Pubblica Amministrazione Empatica

2024-11-23T17:23:40+00:00Categories: Pillo(w)le|

Ogni Pillo(w)la ha la sua “copertina” Nella terza Pillo(w)la parliamo della PA Empatica, ovvero una Pubblica Amministrazione che dà valore per il cittadino utilizzando le nuove tecnologie. Per rappresentare questo tema ci siamo ispirati all’iconico dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo, “Il Quarto Stato”. Al centro, troviamo la PA Empatica raffigurata da un dipendente pubblico che ha in mano una bussola

2 04, 2024

Pillo(w)la n. 2 – Intelligenza Artificiale vs Coscienza

2024-11-23T17:23:51+00:00Categories: Pillo(w)le|

Ogni Pillo(w)la ha la sua “copertina” Nella seconda pillo(w)la la riflessione è incentrata sui limiti dell’IA, nello specifico sul ruolo della coscienza delle persone. La contrapposizione tra questi due elementi è rappresentata con un fumetto: Dataman e Generadiva – che simboleggiano l’IA - contro l’uomo e la sua coscienza, raffigurata con un gatto parlante. Un dettaglio importante è l’incompletezza del prodotto

19 03, 2024

Pillo(w)la n. 1 – Machine learning e Intelligenza Artificiale generativa

2024-11-23T17:24:03+00:00Categories: Pillo(w)le|

Ogni Pillo(w)la ha la sua "copertina" il tema della prima Pillo(w)la riguarda la distinzione tra Machine Learning e IA generativa, rappresentati entrambi da due supereroi: Dataman con il suo mantello composto da algoritmi rappresenta il Machine Learning; Generadiva con il simbolo di ChatGPT sulla veste è l’IA generativa. Entrambi i supereroi sono incompleti – il primo ha una mascherina,

7 03, 2024

Intelligenza Artificiale e lavoro. La sfida umana all’epoca della trasformazione digitale

2024-11-23T17:24:18+00:00Categories: Economia, Eventi, Innovazione, Lavoro|

L’energia umana va protetta. Si può sintetizzare così quanto emerso lo scorso 20 febbraio durante il secondo appuntamento dei Value@Work Open Talks promossi dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna, nell’ambito dei quali si è discusso di come l’Intelligenza Artificiale stia impattando sul mondo del lavoro. ​ ​Quali sono le conseguenze della trasformazione tecnologica in atto? Come sta evolvendo il lavoro con l’AI? Come

Go to Top