Il Blog di Michele Petrocelli

22 02, 2024

La Pubblica Amministrazione empatica nell’era Post-digitale

2024-11-23T17:24:29+00:00Categories: Economia, Etica e dati, Innovazione, Lavoro|

L’introduzione dell’AI generativa spinge le PA verso il modello del Post-digital Government, che sottolinea l’importanza dell’empatia (cognitiva, emotiva ed esperienziale) nella comprensione delle esigenze dei cittadini e dell’uso dei dati per personalizzare servizi e soluzioni. Scegliendo questo modello, il sistema pubblico si impegna ad assumere la guida trasformativa dell’intero ecosistema in cui si inserisce, dettando la rotta di una

14 12, 2023

Lavoro, impresa e PA nell’era della Intelligenza Artificiale Generativa: una partita tutta da giocare. Riflessioni dall’Employment Outlook 2023 dell’OCSE

2024-11-23T17:24:40+00:00Categories: Economia, Etica e dati, Innovazione, Lavoro|

L’Employment Outlook 2023 dell’OCSE disegna un quadro ancora incerto rispetto all’impatto dell’AI sull’occupazione. Una cosa però è sicura: il lavoro è destinato a cambiare in tutte le organizzazioni, pubblica amministrazione inclusa. Ecco le evidenze principali del report e alcuni spunti di riflessione su temi centrali in questo contesto in rapida evoluzione, come la rapida obsolescenza delle competenze e delle

15 11, 2023

Rivoluzione digitale: impatti dell’Economia e della Finanza nella vita delle persone. Si comincia da giovani

2024-11-23T17:24:50+00:00Categories: Economia, Eventi, Innovazione, Insegnamento, Lavoro, Scuola|

Roma, 27 ottobre e 7 novembre 2023 - Si è tenuto all’Istituto Cristo Re di Roma il ciclo di incontri “Impatti dell’Economia e della Finanza nella vita delle persone nella rivoluzione digitale. Si comincia da giovani”, nelle giornate del 27 ottobre e 7 novembre 2023, nell’ambito della Sesta Edizione del Mese per dell’Educazione Finanziaria, promosso annualmente dal Comitato. Le

2 10, 2023

Un anno di (In)Coscienza Digitale. Cosa resta del futuro di ieri per le persone e le organizzazioni

2024-11-23T17:25:00+00:00Categories: Eventi, InCoscienzaDigitale, Lavoro|

Roma, 21 settembre 2023 – Nel Mondadori Bookstore di Libreria Via Piave, si è tenuto l’incontro “Un anno di (In)Coscienza Digitale. Cosa resta del futuro di ieri per le persone e le organizzazioni”. Pubblicato nel settembre 2022, il libro “(In)Coscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia” di Michele Petrocelli, edito da Lastarìa, ha

5 06, 2023

Diritti, etica e governance dell’intelligenza artificiale: scenari e proposte per un futuro sostenibile

2024-11-23T17:25:10+00:00Categories: Economia, Eventi|

19 Maggio 2023 Torino. Le regole e la governance delle tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale: sono alcuni dei temi centrali dell’evento che si è tenuto al Salone del libro di Torino lo scorso 19 maggio, organizzato da FUTURAnetwork e dal Cortile dei Gentili. Video in anteprima - Intervista a Michele Petrocelli a cura di Daniele De Prosperis, Lastarìa

29 05, 2023

(In)Coscienza Digitale – Istruzioni per navigare l’innovazione | Presentazione Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa”

2024-11-23T17:25:30+00:00Categories: Eventi, InCoscienzaDigitale|

Amelia, 20 Maggio 2023 - Qual è il confine tra umano e digitale? Come creare quel senso di fiducia (responsabile) nei confronti della tecnologia, che ci aiuti a “navigare” l’innovazione? Sono stati questi gli interrogativi dal quale ha preso spunto l’incontro “Il futuro della crescita della società, delle organizzazioni e delle persone con la tecnologia”, un momento

2 05, 2023

Earth Day 2023 | Restare umani in un mondo sempre più tecnologico

2024-11-23T17:25:40+00:00Categories: Eventi, InCoscienzaDigitale|

Roma, 21 Aprile 2023 - Continua il viaggio di (In)Coscienza Digitale, approdato al  Villaggio per la Terra, tra la Terrazza del Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese, in occasione del World Creativity & Innovation Day e dell’Earthday23 organizzato da Impatta e Fondazione Italia Digitale. Insieme all’autore Michele Petrocelli hanno preso parte al dibattito, moderato da Francesco

15 03, 2023

(In)Coscienza Digitale: un viaggio nel mondo di oggi con destinazione nel futuro

2024-11-23T17:25:29+00:00Categories: Eventi, InCoscienzaDigitale|

Sassari, 9 Marzo 2023 - Si è tenuto presso la sede della Fondazione di Sardegna, la presentazione del libro “(In)Coscienza Digitale. Gli impatti delle nuove tecnologie sulla sfera individuale e collettiva”, organizzato da Innois - Innovazione e Idee per la Sardegna e Banco di Sardegna S.p.A. L’incontro ha rappresentato un momento per dibattere con Giacomo Spissu Presidente

6 03, 2023

Coscienza digitale? Ecco la ricetta per decidere consapevolmente in un mondo che cambia

2024-11-23T17:25:38+00:00Categories: Eventi, InCoscienzaDigitale|

Roma, 23 febbraio 2023 – Si è tenuto nella cornice della Terrazza della sede dell’Università Guglielmo Marconi, l’incontro “(In)Coscienza digitale. Dialogo sugli impatti della IV Rivoluzione industriale sulla società, sulle organizzazioni, sull’etica”. L’incontro è stata un’occasione per discutere, con esperti sul tema, delle implicazioni e degli impatti della IV Rivoluzione industriale, con particolare riferimento alla relazione tra

Go to Top